

COME SI MISURA LA FEBBRE?
E’ bene utilizzare un termometro digitale
o in vetro con capillare a riflesso
DOVE SI MISURA?
A livello del cavo ascellare , non in bocca , non nel retto
COSA NON FARE
Sono da evitare termometri ciucci, strisce reattive da applicare sulla fronte, infrarossi.
Il termometro auricolare invece è un ottimo strumento ma solo in mani esperte!







IL DECALOGO DELLA BUONA NANNA
REGOLARITA`
1 Crea un rituale che aiuti il bambino ad associare il letto con il sonno in modo piacevole.
2 Mettilo a letto e sveglialo sempre alla stessa ora.Varia il meno possibile questi orari durante il fine settimana.
3 Se piange,vai vicino a lui,ma non colmarlo di attenzioni,rassicuralo con un piccolo massaggio,possibilmente senza toglierlo dal letto.Non accendere la luce,parlagli sotto voce.
RELAX
4 Evita attività eccitanti o emozionanti prima di andare a letto.
5 Dopo cena,poca televisione o videogiochi e niente compiti.
6 Non fargli fare attività fisica 1-2 ore prima di andare a nanna.
7 Al momento di addormentarsi cantagli una canzone o raccontagli una fiaba.
AMBIENTE
8 Fa che si addormenti nel suo lettino,nella sua cameretta.
9 Assicurati che il letto sia confortevole,non troppo grande,e che le coperte siano adeguate alla temperatura della stanza.
10 Assicurati che la cameretta sia sicura e silenziosa e con una temperatura media tra i 17° e i 25° C.
COSA NON FARE
Addormantarlo in braccio,dargli la mano,i capelli o rendere necessario il contatto della mamma.
Farlo addormentare in posti diversi dal suo letto (il passeggino,il lettone,l`auto in movimento).
Dargli il biberon o allattarlo mentre si addormenta,o somministrargli infusi o camomilla.
I sonnellini diurni troppo frequenti o lunghi,specie nelle ore serali.
Farlo stancare pensando che si addormenti facilmente.
CONSIGLI
CHI SI MUOVE DIVENTA FORTE
Massimo 2 ore al giorno:
computer,videogames,guardare la tv
30 minuti tutti i giorni:
giocare all`aria aperta,andare a scuola a piedi,aiutare in casa,riordinare i giochi.
1 ora 3-5 giorni alla settimana:
attività sportive quali calcio,basket,pallavolo
Tempo libero: bicicletta,skateboard,correre,monopattino,mountainbike
2-3 volte a settimana
attività sportive quali arti marziali,danza,nuoto
Chi mangia bene cresce meglio
Grassi: olio di oliva come condimento, da utilizzarsi con moderazione.
Pesce: almeno 3 volte settimana
Formaggi: 2 volte a settimana
Carne: 2/3 volte a settimana
Legumi: almeno 2 volte a settimana
Uova: 1/2 volte a settimana
Latte e latticini: tutti i giorni.
Frutta e verdura: tutti i giorni.
Cereali (pane, pasta): tutti i giorni.



Incidenti domestici
download
